Cos’è lo Shadow Work?
Lo Shadow Work è una pratica che consiste nel prendere consapevolezza dei propri cosiddetti “lati ombra” (insicurezze, paure, comportamenti inconsci), per aiutarti a capire le radici di quei comportamenti che di solito compi automaticamente.
Ti faccio un esempio:
Sei una persona che si innervosiscesce ogni qualvolta qualcuno le chiede aiuto. Andando dallo psicologo scopri che ciò deriva dalla tua infanzia. Magari avevi un membro della tua famiglia che ti faceva pesare il fatto di chiedere aiuto, o magari ti criticava e spronava ad essere più indipendente. In questo modo, con la guida dello psicologo, sei andata a ripercorrere il tuo passato per capire l’origine di quel nervosismo e dei comportamenti che ne derivavano.
Questo potrebbe essere definito a tutti gli effetti un lavoro ombra: hai preso coscienza di una parte ombra di te della quale ignoravi l’esistenza, e ora che la conosci puoi lavorarci per guarirla e trasformarla, e soprattutto non riversarla inconsciamente nelle tue relazioni con l’altro.
Perché è una Pratica Importante?
Lo Shadow work è una pratica estremamente importante perché ci aiuta a guarire e rimettere insieme i pezzi della nostra vita e capire chi siamo. Infondo come possiamo dire di conoscerci se guardiamo solo ciò che ci piace di noi ed ignoriamo completamente le cose scomodo o che ci fanno paura?
Può risultare una pratica noiosa o scomoda, e talvolta è proprio così: guardare in faccia aspetti di noi che non ci piacciono non è un lavoro per niente semplice.
Dobbiamo essere in grado di mettere da parte l’orgoglio e aprirci con umiltà ad ascoltare queste parti di noi, così da poterle comprendere. Quando ciò non avviene spesso questi comportamenti si trasformano in un’arma a doppio taglio, in qualcosa che non siamo in grado di controllare, perché avviene in automatico finendo per trasformarci in burattini delle nostre stesse emozioni.
Se vorresti scoprire come iniziare a praticare lo Shadow Work leggi il post successivo.