Diario di Viaggio di un’
Che cos’è l’Antropologia?
L’antropologia culturale è quella disciplina che indaga la natura dell’essere umano in tutte le sue sfumature. Essa ti dona la capacità di rallentare per ascoltare e osservare il mondo con curiosità invece che con giudizio.
Antropologia è imparare a sospendere ciò che crediamo “normale”, per scoprire la bellezza nascosta nelle differenze.
È un modo di viaggiare, di lavorare e di vivere che mette al centro l’essere umano e le sue storie.
Detto ciò, qui non troverai mai la definizione da dizionario, né pura informazione. Questo spazio infatti non vuole essere un luogo di divulgazione, ma di riflessione.
La mia storia con l’Antropologia
Come suggerisce il titolo della pagina, sono diventata un’antropologa un po’ per caso.
Scoprii l’esistenza di questa disciplina al quarto anno delle superiori: un incontro fortuito, ma che si trasformò subito in un colpo di fulmine.
Così decisi di darle una possibilità e iscrivermi al corso di laurea in Antropologia Culturale. Preparai le valigie e partì alla volta di Bologna. fidandomi solo di quella sensazione euforica che sentivo nel petto.
Da allora sono passati quattro anni e studio ancora antropologia, ma adesso con il desiderio di farne la mia professione.
Penso di essermi innamorata tanto di questa disciplina perché essa racchiude tutto ciò che ho sempre amato: i viaggi, gli esseri umani e la nostra capacità unica di creare culture ricche di significato.
Più cresco e più mi accorgo che lo spirito dell’antropologa mi è sempre appartenuto.
Fin da bambina mi sentivo un’esploratrice del mondo: curiosa, avventurosa, affascinata dai luoghi dimenticati e dalle storie delle civiltà lontane. Mi chiedevo quali segreti nascondesse ancora il presente e sognavo di essere io, un giorno, a scoprirli.
Oggi quei sogni si sono trasformati, diventando più concreti, forse più realistici.
Ma ogni volta che penso all’antropologia, ritrovo quella bambina che guardava il mondo con occhi innamorati: desiderosa di comprenderlo, di andare oltre la superficie, di toccarne le profondità.
Inizia a leggere
…Scopri come cambiare prospettiva partendo dal tuo sguardo sul mondo e dalle storie che ti abitano.
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per essere la prima o il primo a ricevere aggiornamenti e non perderti nessuna news!